Strumenti Utente

Strumenti Sito


Barra laterale

**Introduzione** * [[A proposito di CgWeb]] * [[interna|Note sul manuale]] **Aree Versione Base** * [[Contabilità]] * [[Magazzino]] * [[Fatturazione]] * [[Varie]] * [[Utilità]] **Funzioni Generali** * [[Archivi]] * [[Procedure]] * [[Stampe]] **Tour introduttivo** * [[La procedura vendite]] * [[La procedura acquisti]] **Aree Speciali** * [[Elenco chiamate]] **Varie** * [[troubleshooting|Soluzione a problemi comuni]] * [[Conversione cg30/cgweb]] * [[cg30_cgweb|Differenze tra Cg30 e CgWeb]] * [[Iva per Cassa]] * [[Cambio aliquota iva|01.10.2013 iva dal 21 al 22%]] * [[Spesometro]] * [[http://www.cgweb.biz|Sito CgWeb]]

spesometro

**Questa è una vecchia versione del documento!** ----

A PCRE internal error occured. This might be caused by a faulty plugin

===== Spesometro 2012 ===== Note operative alla procedura "Spesometro" 2013 ( Operazioni relative al 2012 - no corrispettivi) Dal menu //Contabilità//->//Modulistica Fiscale// selezionare //Spesometro//. {{spesometro1.gif}} \\ La finestra del programma si presenterà come segue: {{spesometro2.gif}} \\ Per gli utenti CgWeb sarà sufficiente premere il pulsante //calcola//. NB: Prima di procedere è possibile escludere clienti (es. cliente per autof. CEE) o fornitori (es. Utenze, assicurazioni, importazioni ecc. ) compilando il campo "tipo IVA" nelle rispettive anagrafiche (per i clienti è in "dati fatturazione" mentre per i fornitori è in area "anagrafica"). **Sarà comunque possibile escludere i singoli documenti anche successivamente** al calcolo del prospetto. {{spesometro21.gif}} {{spesometro22.gif}} Per chi ha ancora la procedura Cg30 (approfittiamo per ricordare che **al 31.12.2013 cesserà il supporto a Cg30**), dovrà contattare il proprio consulente per la procedura di estrazione dati. A questo punto la dichiarazione è formata e diventano visibili tutte le funzioni (tab) in alto nella videata, come nell'esempio che riportiamo: {{spesometro3.gif}} \\ ==== Note sulle singole tab: ==== **Modello**: controllare ed eventualmente completare i dati che saranno utilizzati nella formazione del file telematico ( record (B) ). {{spesometro3.gif}} \\ **Quadro FE** - Fatture emesse. Procedere con la verifica delle operazioni attive incluse: Premendo sul tasto filtro possono essere attivate le selezioni per agevolare la consultazione dei documenti inclusi. {{spesometro4.gif}} \\ Sulla destra delle righe documenti e' presente il tasto [ Mod ] ( Modifica ) per modificare o completare i dati dei record di tipo FE. Per eliminare il documento dalla comunicazione inserire una causale di esclusione {{spesometro5.gif}} \\ Le stesse modalita' operative valgono anche per: **Quadro FR** - Fatture ricevute. **Quadro NE** - Note accredito emesse. **Quadro NR** - Note accredito ricevute. **Doc. esclusi Cli** - Documenti esclusi ( clienti ) \\ **Doc. esclusi For**- Documenti esclusi ( fonitori )\\ ( per recuperare documenti erroneamente esclusi togliere la causale di esclusione ) **File telematico**: Puo' essere prodotto con il tasto genera (NB: l**a tab sarà disponibile non appena rilasciati i programmi per il controllo formale dei tracciati**) **Documentazione**: link ai pdf con le istruzioni di compilazione dalla Agenzia delle Entrate. **Stampa / esporta** Poichè non esiste un modello cartaceo ufficiale della comunicazione consigliamo di tenere agli atti, oltre alla documentazione elettronica entratel, anche una stampa o il file pdf ( tasto stampa ) che produce l'elenco dei record trasmessi / esclusi . Per un maggiore dettaglio può essere esportato in formato excel ( tasto esporta ) l'elenco completo dei record inclusi e non inclusi nella comunicazione. ==== Note generali: ==== La procedura per la comunicazione 2012 produce esclusivamente il file per comunicazione analitica (record D). La procedura non genera i seguenti quadri * FA - Operazioni documentate da fattura esposte in forma aggregata; * SA - Operazioni senza fattura esposte in forma aggregata; * BL - Operazioni con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in paesi con fiscalità privilegiata; operazioni con soggetti non residenti esposti in forma aggregata; Acquisti di servizi da non residenti esposti in forma aggregata; * DF - Operazioni senza fattura; * FN - Operazioni con soggetti non residenti (Operazioni attive); * SE - Acquisti di servizi da non residenti e Acquisti da operatori di San Marino; * TU - Operazioni legate al turismo - Art. 3 comma 2 bis D.L. 16/2012. Il modello e' comunque predisposto per poter ricevere i suddetti record. Nel caso sia necessaria l'inclusione potete contattarci. ==== Documentazione ==== * [[https://www.aziendemsw.com/pdf/spesometro2012i.pdf|Istruzioni per la compilazione del Modello]] (pdf) * [[https://www.aziendemsw.com/pdf/spesometro2012m.pdf|Modello]] (pdf) * [[https://www.aziendemsw.com/pdf/spesometro2012t.pdf|Specifiche tecniche Modello]] (pdf) * [[https://www.aziendemsw.com/pdf/spesometro2012t.xls|Specifiche tecniche Record]] (xls) ==== Carta Carburante ==== Quest'anno è necessario indicare, tra le fatture di acquisto, anche la carta carburante. In relazione a quella si può evitare CF/PIVA, ma va spuntata la casella "//Documento riepilogativo//". ==== Rec FR ( fatt.ricevute ) ==== Marcatura casella reverse charge // In archivio Codici IVA e' stato aggiunto il flag per reverse charge edilizia, rottami ecc. Gli utenti che hanno gestito questa tipologia con codice particolare ( es. 021.REV ) possono attivare il flag e durante di formazione dello spesometro verra' marcata in automatico la casella rev.charge nel record FR. // ( un documento con importi misti verra' comunque barrato ) ==== Doc. esclusi ==== I documenti il cui totale e' formato da soli importi esclusi o non soggetti o fuori campo vengono catalogati 'da escludere dall'invio' ==== Stampa ( PDF o export su excel ) ==== a) Aggiunte selezioni sul tipo documento // b) modificata stampa e export excel con aggiunta colonne ( es. casella rev.charge, autofattura, noleggio ecc. ) e totali finali per eventuali controlli. ==== stato degli aggiornamenti ==== a) sono usciti oggi 25.10 i moduli di controllo e la spedizione e' possibile dal 28.10. // Entro il 31 verra' rilasciata la funzione di formazione del file telematico. // b) Sono in fase di test: // - Compilazione manuale di record in forma aggregata. // - Stampa modelli ministeriali dichiarazione.

spesometro.1383043981.txt.gz · Ultima modifica: 2013/10/29 10:53 da guaitoli