====== Differenze ====== Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
controllo_scadenziari [2012/10/31 11:44] guaitoli creata |
controllo_scadenziari [2013/05/13 14:11] (versione attuale) guaitoli |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Controllo scadenziari ====== | + | ===== Controllo scadenziari ===== |
Dopo la generazione, e prima della presentazione delle Riba, può essere utile eseguire un ulteriore controllo per verificare che gli scadenziari corrispondano alle schede. | Dopo la generazione, e prima della presentazione delle Riba, può essere utile eseguire un ulteriore controllo per verificare che gli scadenziari corrispondano alle schede. | ||
- | Una corretta gestione degli [[scadenziari]] prevede che il saldo della scheda contabile sia uguale al saldo delle rimesse dirette (rimesse, bonifici, ecc) del singolo cliente. | + | Una corretta gestione degli [[scadenziari]] prevede che il saldo della scheda contabile sia sempre uguale al saldo delle rimesse dirette (rimesse, bonifici, ecc) del singolo cliente. Attraverso la TAB "controllo" presente nella chiamata "rimesse/bonifici" è possibile avere un controllo immediato ed automatico delle eventuali discrepanze tra schede e rimesse. |
+ | |||
+ | * Le eventuali differenze, tipicamente, riguardano acconti non registrati correttamente, oppure sconti/arrotondamenti applicati in fase di incasso, oppure una generazione di scadenze non corrispondente al totale fattura (es. acconti). | ||
+ | |||
+ | E' sufficiente cliccare, senza altre selezioni, sul pulsante "stampa" e verrà prodotto l'elenco dei clienti che hanno saldo contabile diverso dal saldo rimesse. | ||
+ | |||
+ | {{controllo-scadenze-attive.gif}} | ||
+ |