Strumenti Utente

Strumenti Sito


cg30_cgweb

====== Differenze ====== Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

cg30_cgweb [2012/10/29 19:04]
guaitoli
cg30_cgweb [2013/05/13 14:16] (versione attuale)
guaitoli
Linea 1: Linea 1:
-====== Cg30 vs. CgWeb ======+===== Cg30 vs. CgWeb =====
 Per chi è abituato ad usare da anni Cg30 è opportuno indicare le principali differenze e similitudini tra la storica procedura Mediasoft e quest'ultima versione, notevolmente implementata e migliorata. Per chi è abituato ad usare da anni Cg30 è opportuno indicare le principali differenze e similitudini tra la storica procedura Mediasoft e quest'ultima versione, notevolmente implementata e migliorata.
  
Linea 5: Linea 5:
 Sembra banale ricordarlo, ma è la più importante e sostanziale differenza tra Cg30 e CgWeb: \\  Sembra banale ricordarlo, ma è la più importante e sostanziale differenza tra Cg30 e CgWeb: \\ 
   * Cg30 era un software installato sul pc del cliente, e quindi richiedeva manutenzione, controllo, aggiornamenti, adeguamenti hardware in relazione allo sviluppo del software. \\    * Cg30 era un software installato sul pc del cliente, e quindi richiedeva manutenzione, controllo, aggiornamenti, adeguamenti hardware in relazione allo sviluppo del software. \\ 
-  * Cgweb è fornito come SaaS (Software as a service): vi si accede tramite un normale browser e una normale connessione internet; non richiede alcuna installazione, è sempre aggiornato in tempo reale alla versione più recente, non richiede adeguamenti hardware nè investimenti in infrastruttura, può essere fruito da qualsiasi luogo (ufficio, casa, commercialista, in mobilità, ecc).+  * Cgweb è fornito come SaaS (Software as a service, v. http://it.wikipedia.org/wiki/Software_as_a_service): vi si accede tramite un normale browser e una normale connessione internet; non richiede alcuna installazione, è sempre aggiornato in tempo reale alla versione più recente, non richiede adeguamenti hardware nè investimenti in infrastruttura, può essere fruito da qualsiasi luogo (ufficio, casa, commercialista, in mobilità, ecc).
  
 ==== Archivi ==== ==== Archivi ====
-La prima differenza che salta all'occhio è la **presentazione degli archivi** (Clienti, Fornitori, Conti, ecc.).  +La prima differenza che salta all'occhio è la **presentazione degli archivi** (Clienti, Fornitori, Conti, ecc.). \\  
-In Cg30 quando entravamo in un archivio (ad esempio l'archivio Clienti) trovavamo una **maschera vuota**, dalla quale poi selezionavamo un cliente coi tasti di ricerca consueti (freccia giù, ecc) oppure inserivamo un nuovo record.+In Cg30 quando entravamo in un archivio (ad esempio l'archivio Clienti) trovavamo una **maschera vuota**, dalla quale poi selezionavamo un cliente coi tasti di ricerca consueti (freccia giù, ecc) oppure inserivamo un nuovo record. \\ 
 In CgWeb quando entriamo in un archivio (qualsiasi archivio, anche le fatture, le bolle, ecc) troviamo un **elenco** dei record presenti in quell'archivio: questo ci permette di velocizzare le operazioni (soprattutto in corrispondenza degli archivi di movimentazione come bolle e fatture).  In CgWeb quando entriamo in un archivio (qualsiasi archivio, anche le fatture, le bolle, ecc) troviamo un **elenco** dei record presenti in quell'archivio: questo ci permette di velocizzare le operazioni (soprattutto in corrispondenza degli archivi di movimentazione come bolle e fatture). 
 Gli elenchi sono ordinabili per intestazione di colonna, crescente o decrescente; sono navigabili a paginate tramite i pulsanti (precedenti) e (successivi). Per entrare nella videata che rappresenta il record (che sia un cliente, un fornitore, una bolla o altro) è sufficiente cliccare sul pulsante (mod) a destra nella riga. Gli elenchi sono ordinabili per intestazione di colonna, crescente o decrescente; sono navigabili a paginate tramite i pulsanti (precedenti) e (successivi). Per entrare nella videata che rappresenta il record (che sia un cliente, un fornitore, una bolla o altro) è sufficiente cliccare sul pulsante (mod) a destra nella riga.
Linea 18: Linea 18:
  
 ==== Freccia giù ==== ==== Freccia giù ====
-Il sistema di ricerca negli archivi correlati è stato mantenuto ed implementato. E' sempre vero che si può usare la freccia giù nei campi contrassegnati (dal simbolo della lente d'ingrandimento), ma ne è stato velocizzato l'uso: sarà sufficiente cominciare a scrivere qualcosa nel campo per fare aprire la tendina di selezione.+Il sistema di ricerca negli archivi correlati è stato mantenuto ed implementato. E' sempre vero che si può usare la freccia giù nei campi contrassegnati (dal simbolo della lente d'ingrandimento), ma ne è stato velocizzato l'uso: sarà sufficiente cominciare a scrivere qualcosa nel campo per fare aprire la tendina di selezione. E' stata inoltre introdotta la possibilità di cercare nei caratteri compresi di una denominazione, tramite il tasto %. 
 + 
 + 
 +==== Cessato ====  
 +In ogni archivio (clienti, fornitori, codici di pagamento, conti, ecc) è possibile spuntare la casella di selezione "cessato" (l'ultima casella della pagina dell'archivio). In questo modo il record non apparirà più nelle selezioni, nelle liste, negli scan, rimanendo tuttavia presente "fisicamente". In questo modo avremo sempre archivi "puliti" con solo i record che effettivamente ci interessano ed usiamo.\\ Ogni record marcato come "cessato" potrà essere riportato in attività in qualsiasi momento.
  
 ==== Stampe / visualizzazioni ==== ==== Stampe / visualizzazioni ====
-Questa è probabilmente la più evidente variazione rispetto alla vecchia versione: qualsiasi stampa passa attraverso la generazione "al volo" di un file pdf. Questo stesso file rappresenta la "visualizzazione a video", oppure può essere stampato, o salvato per consultazioni successive, o inviato per email.+Questa è un'altra delle più evidenti variazioni rispetto alla vecchia versione: qualsiasi stampa passa attraverso la generazione "al volo" di un file pdf. Questo stesso file rappresenta la "visualizzazione a video", oppure può essere stampato, o salvato per consultazioni successive, o inviato per email.
  
 +==== Compatibilità con altro hardware ====
 +Grazie alla tecnologia su cui si basa CgWeb, non dovremo più preoccuparci di acquistare hardware (es. stampanti) specifico per il gestionale: qualsiasi stampante che funzioni col nostro pc, funzionerà anche per CgWeb. Anche il computer da cui lavoreremo potrà essere di qualsiasi sistema operativo, purchè dotato di un browser web standard-compliant.
  
  
cg30_cgweb.1351537484.txt.gz · Ultima modifica: 2012/10/29 19:04 da guaitoli