Strumenti Utente

Strumenti Sito


Barra laterale

**Introduzione** * [[A proposito di CgWeb]] * [[interna|Note sul manuale]] **Aree Versione Base** * [[Contabilità]] * [[Magazzino]] * [[Fatturazione]] * [[Varie]] * [[Utilità]] **Funzioni Generali** * [[Archivi]] * [[Procedure]] * [[Stampe]] **Tour introduttivo** * [[La procedura vendite]] * [[La procedura acquisti]] **Aree Speciali** * [[Elenco chiamate]] **Varie** * [[troubleshooting|Soluzione a problemi comuni]] * [[Conversione cg30/cgweb]] * [[cg30_cgweb|Differenze tra Cg30 e CgWeb]] * [[Iva per Cassa]] * [[Cambio aliquota iva|01.10.2013 iva dal 21 al 22%]] * [[Spesometro]] * [[http://www.cgweb.biz|Sito CgWeb]]

autofatture

**Questa è una vecchia versione del documento!** ----

A PCRE internal error occured. This might be caused by a faulty plugin

====== Autofatture ====== La procedura "autofatture" ci permette di registrare in modo semplice e veloce le autofatture (necessarie per le operazioni di acquisto IntraCee e per quelle in regime di Reverse Charge). ==== Pre-requisiti ==== Per utilizzare correttamente la procedura, dobbiamo impostare alcuni parametri nel programma: **codice iva**, **archivio fornitori**, **parametri azienda**. * **Codici iva** \\ Dobbiamo aver creato un codice iva dedicato all'assoggettamento "autofatture". \\ Può essere assoggettamento CEE, oppure AUT, oppure un altro assoggettamento a piacere. In questo esempio usiamo il codice 021.AUT. \\ E' importante indicare nel campo //Codice Corrisp. Autofattura CEE/RSM// il codice Iva che verrà usato nella generazione della autofattura (possiamo, come in questo esempio, usare lo stesso codice iva 021.AUT). {{autofatture1.gif}} * **Archivio fornitori** \\ Completiamo la scheda del fornitore che ci fattura in regime di Reverse Charge (o il fornitore IntraCee) \\ //Tipo Iva//: selezioniamo IntraCEE \\ //Codice Iva//: (opzionale) possiamo selezionare il codice che abbiamo battezzato nel punto precedente (in questo caso 021.AUT). In questo modo quando registriamo una fattura di quel fornitore ci verrà proposto quel codice. Se la fattura si compone di righe con aliquote diverse, dovremo cambiare il codice iva direttamente in registrazione fattura. {{autofatture2.gif}} * **Parametri Azienda** \\ Nei parametri azienda (Contabilità -> Parametri Azienda -> Anno corrente -> "mod" -> tab "conti/codici") indichiamo il //Cliente per Autofatture CEE// e il //Registro Autofatture CEE// (generalmente viene utilizzato un numeratore diverso dalle normali fatture di vendita). {{autofatture3.gif}}

autofatture.1352376242.txt.gz · Ultima modifica: 2012/11/08 12:04 da guaitoli